“I nostri amici a quattro zampe devono avere aree cani che siano in condizioni di sicurezza e di decoro”. Con queste parole il capo segreteria del sindaco Grando incaricato alla tutela degli animali, Miska Morelli, ha annunciato che dopo la ristrutturazione delle aree destinate allo sgambamento dei cani di via Firenze, viale Europa e piazza De Michelis, sono in arrivo nuove riqualificazioni.
“A breve – ha proseguito Morelli – metteremo in sicurezza anche le aree cani di viale Mediterraneo e Piazza Matteotti. Inoltre al termine dei lavori del Palasport in via delle Primule verrà realizzata una nuova area per lo sgambamento. Siamo soddisfatti del lavoro svolto finora a favore dei nostri amici a quattro zampe e stiamo dando risposte alle richieste dei cittadini”.
1 ad Allumiere 2 ad Anguillara 6 a Bracciano 3 a Campagnano 4 a Canale2 a Capena 1 a Castelnuovo 14 a Cerveteri 14 a Civitavecchia 2 a Fiano2 a Formello 12 a Ladispoli
“Un percorso trasparente con documenti accessibili a tutti, così viene gestito il concorso per l’assunzione di sei nuovi agenti di polizia locale.
Anche Civitavecchia tra le tappe di “Nauticinblu” di Marevivo, il progetto di educazione e informazione ambientale che si rivolge agli studenti di 18 istituti nautici in tutta Italia con l’obiettivo di formare una Generazione Oceano
3 a Bracciano 3 a Campagnano 6 a Castelnuovo 5 a Cerveteri 7 a Civitavecchia 8 a Formello 3 a Ladispoli 5 a Mazzano 4 a Riano
Qualche settimana fa la stampa locale aveva riportato la notizia della partecipazione, tra circa 800 altri candidati, di un consigliere comunale al prossimo concorso
2 ad Allumiere 1 ad Anguillara 1 a Campagnano 1 a Castelnuovo 1 a Cerveteri 19 a Civitavecchia 1 a Fiano Romano 1 a Ladispoli
L’Amministrazione comunale rende noto che i locali di piazza Falcone sono sanificati e che sono state messe in atto tutte le procedure previste dalle norme anti Covid
Immobili, autovetture e rapporti finanziari, per un valore di circa un milione di euro, sono stati sequestrati dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, su disposizione del Giudice delle Indagini Preliminari di Civitavecchia, nei confronti dei due persone corresponsabili di una truffa ordita ai danni della Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia.
Venerdì 5 e domenica 7 marzo 2021 i volontari di Fare Verde nell’ambito della trentesima edizione de “il Mare
Flavia Servizi desidera ringraziare tutti coloro che hanno aderito alla Settimana della Raccolta del farmaco
"Con la delibera di Giunta 331 dello scorso 16 febbraio l'Amministrazione Grando ha teso la mano alle associazioni sportive in difficoltà per via del Covid
Un altro fiume di droga è stato intercettato dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma e da funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli presso l’aeroporto “Leonardo Da Vinci” di Fiumicino.
4 ad Allumiere 4 ad Anguillara Sabazia 5 a Campagnano di Roma 3 a Capena 1 a Castelnuovo 6 a Cerveteri 19 a Civitavecchia 1 a Civitella 1 a Formello 6 a Ladispoli
E' ufficiale: arriva da Palazzo Chigi, sede della Presidenza del Consiglio, la notizia che nel Decreto Bellezza, il progetto per il recupero dei luohi culturali dimenticati vi è Torre Flava. La struttura muraria, dunque, è tra le 270 opere finanziate dal governo, classificatosi alla posizione numero 5 in Italia, 1° nel Lazio. L'importo che sarà destinato per la riqualifazione è di quasi 2 milioni.
Il consigliere Ardita ringrazia le istituzioni che sono state vicine al Comune di Ladispoli per il progetto Bellezza ' Recuperiamo i luoghi culturali dimenticati', dal Vice Presidente della Camera on. Fabio Rampelli alla dott.ssa Simonetta Saporito direttore generale del Demanio.
" Il 12 febbraio è stato vistato il DPCM decreto bellezza dal Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio on. Riccardo Fraccaro uno degli ultimi atti del Governo Conte. Il decreto è stato inviato agli organi di controllo UBRAC, che è l' ufficio di bilancio per il riscontro di amministrativo e contabile della Presidenza del Consiglio e successivamente andrà per la registrazione del decreto alla Corte dei Conti. Dopo l' approvazione del decreto il nostro comune dovrà stipulare gli atti di convenzione con il MIBAC Ministero dei Beni Culturali, conclusi l' iter amministrativo finalmente inizieremo i lavori di restauro del simbolo della nostra città Torre Flavia - ha detto Ardita"
Sabato 20 Febbraio, a partire dalle ore 10.00, nuova puntata di "Cambia il Mondo" su Centro Mare Radio. Potrete ascoltare la trasmissione su FM 97.3 o in streaming all'indirizzo "www.centromareradio.it” o vederla sulla pagina Facebook della radio.
5 ad Allumiere 1 ad Anguillara 2 a Campagnano 3 a Capena 1 a Castelnuovo 6 a Cerveteri 8 a Civitavecchia 1 a Civitella 2 a Fiano 2 a Formello 3 a Ladispoli
A Ladispoli tutti i veicoli ad esclusiva trazione elettrica possono sostare nelle aree a pagamento senza limitazione di orario.
Come è noto la nostra Associazione “donne in movimento” sta conducendo due importanti battaglie per le donne dì Ladispoli e Cerveteri: avere almeno due consultori familiari con tutti gli specialisti ed operatori previsti dalla normativa
“I nostri amici a quattro zampe devono avere aree cani che siano in condizioni di sicurezza e di decoro”. Con queste parole il capo segreteria del sindaco Grando incaricato alla tutela degli animali, Miska Morelli, ha annunciato che dopo la ristrutturazione delle aree destinate allo sgambamento dei cani di via Firenze, viale Europa e piazza De Michelis, sono in arrivo nuove riqualificazioni.
“A breve – ha proseguito Morelli – metteremo in sicurezza anche le aree cani di viale Mediterraneo e Piazza Matteotti. Inoltre al termine dei lavori del Palasport in via delle Primule verrà realizzata una nuova area per lo sgambamento. Siamo soddisfatti del lavoro svolto finora a favore dei nostri amici a quattro zampe e stiamo dando risposte alle richieste dei cittadini”.
Immobili, autovetture e rapporti finanziari, per un valore di circa un milione di euro, sono stati sequestrati dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, su disposizione del Giudice delle Indagini Preliminari di Civitavecchia, nei confronti dei due persone corresponsabili di una truffa ordita ai danni della Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia.
Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie nella sezione relativa alla PRIVACY.