L’annuncio è del sindaco Alessandro Grando che ha rivolto un appello alla popolazione affinchè collabori attivamente alla sorveglianza e tutela del prezioso polmone verde della città, dedicando anche poche ore della settimana a questo compito a titolo di volontariato.“L'attività delle Sentinelle del bosco – prosegue Grando - sarà esclusivamente quella di vigilare sul rispetto delle regole che disciplinano il comportamento all'interno del parco e di segnalare comportamenti non consoni alle forze dell'ordine. Ai volontari verrà consegnata in dotazione una pettorina con lo stemma del Comune di Ladispoli in modo da essere sempre riconoscibili e di far percepire ai fruitori del parco, ed in particolare a coloro che non rispettano i beni pubblici, che ci sono sempre dei cittadini pronti a segnalare comportamenti illeciti. Il bosco di Palo è un tesoro inestimabile e tutti abbiamo il compito di prendercene cura, facciamolo insieme”.Chiunque fosse disponibile e volesse mettere a disposizione il proprio tempo libero, fossero anche solo poche ore a settimana, non deve fare altro che recarsi presso la Segreteria del sindaco in piazza Falcone, tutti i giorni dalle 10,00 alle 13,00, e lasciare i propri dati e il proprio recapito telefonico per essere poi contattati da chi avrà il compito di organizzare i turni di sorveglianza.