Sono questi i numeri del progetto ‘Nessuno Si Salva Da Solo’ realizzato da Animo Onlus in collaborazione con l’Assessorato alle politiche sociali del Comune di Ladispoli.Il progetto è nato per fronteggiare la crisi economica che ha colpito numerose famiglie del territorio e per contribuire a diffondere l’etica del riuso e dello scambio informale di beni e servizi. Esso prevede la raccolta e distribuzione di abiti e accessori usati per bambini da zero a dodici anni.‘Sono numeri impressionanti che ci fanno capire che l’emergenza povertà è ancora una ferita aperta nel corpo vivo della nostra comunità’ - dichiara il presidente Gianfranco Marcucci - “ma bisogna scorgere anche l’altro lato della medaglia. Con questo progetto viene fuori il grande spirito solidale della nostra città. Sono infatti tantissime le famiglie che donano, i cittadini che si interessano e partecipano per mantenere vivo questo presidio umanitario attivo ormai dal 2013”.Un ringraziamento speciale va al gruppo di volontarie e volontari che, con il loro lavoro impareggiabile, stanno mandando avanti questa macchina della solidarietà con enorme dedizione e passione civile. Senza il sapiente impegno di queste donne e uomini il progetto non sarebbe cresciuto così tanto e così bene.Chiunque fosse interessato ad entrare a far parte della squadra di volontari del progetto si può recare nei giorni di apertura del progetto che sono: il martedì (dalle ore 10:00 alle 16:00) e il giovedì (dalle ore 10:00 alle 17:00) presso il Centro di Aggregazione Giovanile di Viale Mediterraneo a Ladispoli”.
Associazione Animo Onlus