A Ladispoli si mobilitano gli studenti dell’Istituto Alberghiero. L’associazione Marevivo ha chiesto agli studenti e ai docenti delle scuole italiane di aderire al movimento #FridaysForFuture, che ha già coinvolto migliaia di ragazzi in tutto il mondo uniti da un solo obiettivo: protestare contro la mancanza di azioni per mitigare il cambiamento climatico.
(riceviamo e pubblichiamo) Il Sindaco Grando aveva promesso ai suoi concittadini dei lavori di riqualificazione sul viale Italia. Questi lavori sarebbero stati “offerti” dalla società Piazza Grande unitamente alla potatura degli alberi. Su quest’ultimo punto ci siamo già espressi stigmatizzando l’operato della ditta incaricata, autrice a nostro avviso, di una pessima “storpiatura” delle alberature. Ma tant’è.
In vista delle primarie PD del 3 marzo prossimo nasce a Ladispoli, come nel resto del territorio cerite, il Comitato per Nicola Zingaretti Segretario. Cittadini e associazioni hanno risposto all’appello di “Piazza Grande”, il movimento nazionale creato dal candidato alla segreteria del Partito Democratico, con la parola d’ordine “voltiamo pagina”.
L’amministrazione comunale di Ladispoli informa che, attraverso la Debby Roller Team, partiranno i corsi del progetto “Ci girano le ruote”, rivolto ai giovanissimi con difficoltà motorie.
( riceviamo e Pubblichiamo) A seguito degli spiacevoli e ignoti “incontri ravvicinati del terzo tipo” avvenuti fra alcuni bagnanti dei mari di Cerveteri e di Ladispoli, da una parte, e materiale organico di dubbia provenienza, dall’altra,
I Carabinieri della Compagnia di Civitavecchia al termine di una delicata attività investigativa, hanno arrestato un pregiudicato 44enne di Cerveteri, per i reati di estorsione e maltrattamenti in famiglia, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Civitavecchia.
Sabato16 Febbraio, a partire dalle ore 10.00, nuova puntata di “Cambia il Mondo” su Centro Mare Radio (FM 97.3 e in streaming “www.centromareradio.it).
Questa settimana la Componente del Laboratorio Ambientale Mobile della Guardia Costiera, su richiesta della Capitaneria di Porto di Civitavecchia, nell’ambito delle attività operative svolte a tutela dell’ambiente marino e costiero, ha effettuato diversi campionamenti lungo i maggiori corsi d’acqua superficiali del territorio di competenza.
L'impiego dei laboratori mobili del Corpo permette l'accertamento di potenziali violazioni che possano causare danni o situazioni di pericolo per l'ambiente marino e costiero. Questi consentono infatti di individuare eventuali inquinamenti da metalli e da altre sostanze chimiche e inquinamenti di tipo fecale al fine di mettere in evidenza eventuali malfunzionamenti di depuratori o ricercare scarichi illeciti.
I campionamenti e le analisi effettuate dal Laboratorio Ambientale Mobile si affiancano all’attività di telerilevamento aereo effettuato nei mesi precedenti dalla componente aerea della Guardia Costiera che ha effettuato rilievi aerofotografici della costa, campionato dati con sensori multispettrali e acquisito immagini video.
L’attività posta in essere si inquadra nel più ampio progetto di “Mappatura della Costa” promosso dalla Direzione Marittima del Lazio e da ANCI Lazio, che si prefigge l’obiettivo primario di soddisfare l’interesse pubblico, garantendo una migliore usufruibilità della costa non solo dal punto di vista della sicurezza balneare ma soprattutto ambientale. Attraverso la messa a sistema dei dati rilevati, frutto anche dei controlli esperiti lungo la costa, è possibile presentare una visione alternativa dell’intero territorio di competenza, comprensiva delle criticità registrate.
La rappresentazione così ottenuta, costituisce un valido strumento di prevenzione, messo a disposizione della Regione, dei Comuni Costieri e degli Enti pubblici interessati per la predisposizione di progettualità condivise atte a salvaguardare il territorio costiero.
L’amministrazione comunale di Ladispoli ed in particolare l’assessore alla pubblica istruzione, Lucia Cordeschi, informano che la Regione Lazio, con Deliberazione della Giunta Regionale del Lazio n. 50 del 05.02.2019, ha definito le procedure per accedere al contributo per il Fondo unico di borse di Studio per l’A.S. 2018/2019.
Dopo un breve rallentamento riprende la corsa della solidarietà per Marco e Francesco, i due fratellini affetti dalla malattia di Batten.Grande evento in occasione del carnevale 2019.
( riceviamo e pubblichiamo) La vittoria di Marco Marsilio in Abruzzo, il problema del latte sardo, ma soprattutto il tesseramento 2019 e la presenza costante sul territorio in vista delle prossime scadenze elettorali,
I Carabinieri della Compagnia di Civitavecchia hanno intensificato i controlli del territorio, con particolare attenzione alla località di Aranova. Tale attività ha portato rispettivamente all’arresto e alla denuncia in stato di libertà di due persone per reati inerenti gli stupefacenti e alla segnalazione amministrativa di un assuntore di sostanze stupefacenti.
L’Amministrazione comunale rende noto che i cittadini ammessi ai contributi per i danni subiti in conseguenza della tromba d'aria del 6 novembre 2016
Ancora un incontro con le categorie produttive per il neo assessore al commercio, Francesca Lazzeri.
L’amministrazione comunale di Ladispoli informa che è in programma, dal prossimo mese di aprile, il rifacimento di alcune strade cittadine. In previsione dell’intervento e visto il “Regolamento per l’esecuzione degli scavi stradali”,
L’amministrazione comunale di Ladispoli informa che il termine per la presentazione delle domande per l'occupazione dei posteggi su Viale Italia in occasione della 69^ Sagra del Carciofo è stato prorogato al 17 febbraio 2019.
L’amministrazione comunale di Ladispoli informa che è stato pubblicato l’avviso per l’iscrizione al Servizio di Asilo Nido di via Luisiana per l’anno scolastico 2019/2020.
La Flavia Servizi rende noto che fino al 9 marzo il Servizio di Guardia Farmaceutica Notturna sarà svolto presso la Farmacia n.3 di Via Bari 72.
Il 12 febbraio 2019 si è tenuta la presentazione del nuovo servizio ferroviario dedicato a turisti e crocieristi, denominato “Civitavecchia Express”, presso la stazione ferroviaria di Civitavecchia.
( riceviamo e pubblichiamo) Ho appena ascoltato su Centromareradio, dalla voce dello stimatissimo assessore (e scrittore) Marco Milani, la bellissima notizia che ora, pur nei tempi tecnici del bando, l’auditorium “Massimo Freccia” verrà a breve restituito alla fruizione dei cittadini di Ladispoli. La cultura ha quindi uno spazio in cui mostrarsi.
Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie nella sezione relativa alla PRIVACY.