L’amministrazione comunale di Ladispoli informa che, in occasione delle festività natalizie, la biblioteca “Peppino Impastato” il 24 dicembre sarà aperta al pubblico fino alle ore 13,00, mentre il 27, 30 e 31 dicembre e il 2 e 3 gennaio sarà chiusa al pubblico.
Sarà ufficialmente inaugurato venerdi' 13 dicembre alle ore 18.00, alla presenza del Sindaco Alessandro Grando, l’Ice Park di Ladispoli che è stato allestito nella centralissima Piazza Rossellini.
“L’amministrazione comunale rivolge un grande in bocca al lupo alla pittrice Felicia Caggianelli che rappresenterà la città di Ladispoli al Premio Internazionale I grandi dell’arte, in programma a Palermo dal 15 al 21 dicembre nella galleria Effetto Arte Gallery. Siamo certi che terrà ancora una volta alto il nome della nostra città nel campo della cultura e dell’arte”.
Impegnati a Valmontone nella perquisizione di un’immobile in cui si sospettava fosse occultata droga, i Finanzieri del Comando Provinciale di Roma hanno scoperto 160 reperti archeologici risalenti al periodo ricompreso tra il II secolo a.C. ed il VI-VII secolo d.C..
Anche quest’anno, a Pomezia si è tenuta una significativa iniziativa che testimonia la vicinanza, anche sociale, delle Fiamme Gialle al territorio.
Nella giornata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Civitavecchia hanno denunciato a piede libero 2 giovani cittadini romeni di 17 e 20 anni, con precedenti,
il Consigliere Loddo scrive all' Amministrazione Comunale: Egregi, stante il calo improvviso delle temperature, si chiede di programmare ed attivare, in concorso con le associazioni del territorio, attività di sostegno e assistenza ai senza fissa dimora.
(riceviamo e pubblichiamo) Il solito voltafaccia dell’Amministrazione Grando a proposito delle nuove cementificazioni sulla città.
Si è passati da un “basta cemento a Ladispoli”, urlato ai quattro venti in campagna elettorale al “Ritengo che questa (ndr della cementificazione di Punta di Palo) sia una grande vittoria per il Comune di Ladispoli”; tra le due affermazioni ci passa un mare, un mare di coerenza ed onestà intellettuale, in cui la coscienza del sindaco e dei suoi politici sembra essere annegata da un pezzo.Purtroppo, ancora una volta, Ladispoli è in mano ai poteri forti dei palazzinari, che prima con la giunta Paliotta – Pierini – Trani ed ora con la Giunta Grando continuano a vomitare cemento sulla città.La scorsa estate la Giunta del Sindaco Grando ha varato una Variante al Piano Regolatore Generale che è una fotocopia di quella del centro sinistra che inondava di cemento la città. Variante fatta passare come una operazione per “ridurre il carico insediativo sulla città”, mal celando invece che oltre ai già 43mila abitanti residenti ne arriveranno altre migliaia, che dovranno spartirsi la poca acqua, le strade strette ed inadeguate, i servizi insufficienti già per la popolazione esistente.Ora si rilancia in modo rocambolesco la speculazione edilizia di Punta di Palo, dove si avvalla e si applaude alla costruzione di 30.000 metri cubi di nuovo insediamento. Ladispoli non può morire soffocata nel cemento, la nostra visione di città a misura d’uomo è ben altra, e continueremo a combattere perché finalmente a Ladispoli ci sia un’amministrazione adeguata ed in grado di fare scelte per la gente e non per il portafoglio di qualcuno.
“Ieri mattina mi sono recato alla stazione di Marina di Cerveteri per vedere il funzionamento dei bagni dopo che molti pendolari di Ladispoli mi avevano rappresentato una palese differenza. Nello scalo di Ladispoli le toilette sono ancora chiuse, mentre a Marina di Cerveteri sono già aperte
La Sezione di Cerveteri-Ladispoli dell’Associazione Arma Aeronautica comunica che giovedì 12 dicembre prossimo sarà presentato il libro: “Alla scoperta di un eroe” Valerio Scarabellotto Capitano Pilota MOVM, presso l’aula consigliare del Comune di Cerveteri, in Via Francesco Rosati, con inizio alle ore 17.
E' ricoverato, ed è ancora in prognosi riservata presso l'ospedale Agostino Gemelli di Roma, l'uomo di 77 anni , investito ieri da un suv in via Glascow nel quartiere Cerreto a Ladispoli, intanto le indagini condotte dalla Polizia Locale di Ladispoli, hanno portato ad indagare in stato di libertà, per lesioni gravi, il conducente del mezzo. ( atto dovuto per il proseguo delle indagini)
Molti ed importanti gli inviti fatti per il Convegno organizzato in occasione dei 20 anni dalla fondazione del GATC (Gruppo Archeologico del Territorio Cerite - Organizzazione di Volontariato).
Giovedì 12 dicembre, alle ore 18:00, presso la Sala Conferenze della Biblioteca Comunale "Peppino Impastato", si terrà la presentazione del libro "L'Italia può farcela" di Alberto Bagnai, professore associato di Politica Economica presso l'Università Gabriele D'annunzio di Chieti.
(riceviamo e pubblichiamo ) Ha dell’incredibile la vicenda della pasta blu somministrata ai bambini dalla ditta affidataria dell’appalto per la mensa scolastica.
Da notizie avute, la situazione del pedone ferito, investito al Cerreto nel pomeriggio sembra essere molto seria, infatti e' stato elitrasportato al Gemelli, sul posto intanto proseguono i rilievi della Polizia Locale di Ladispoli
Grave incidente questo pomeriggio in via Glasgow nel quartiere cerreto, un pedone investito da un suv, sul posto la Polizia Locale di Ladispoli e l'ambulanza, segiuranno aggiornamenti
“Insieme per la salvaguardia delle acque del mare: Ladispoli ovviamente c’è.” Il commento è dell’assessore Amelia Mollica Graziano che ha rappresentato il Comune di Ladispoli questa mattina presso la Roma Cruise Terminal di Civitavecchia,
Ho letto con curiosità il comunicato del consigliere Trani che trova divertente un tema piuttosto serio, perché coinvolge decine di dipendenti della partecipata, e che lui stesso ha provveduto ad accendere in modo che ho trovato fuori luogo
I Carabinieri della Compagnia di Civitavecchia, nel corso dei servizi di controllo del territorio svolti nel corso del primo week-end natalizio, hanno arrestato tre persone.
8 dicembre all’insegna della Cultura quello celebrato ieri in Aula consiliare. Alle 17,00 ha preso via la consegna dei riconoscimenti per l’VIII^ edizione del Premio Letterario Città di Ladispoli. Ideato negli anni ‘90 dal compianto Prof. Benito Ussia, dal 2017 il premio è ripartito nel segno della tradizione e dell’innovazione,
Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie nella sezione relativa alla PRIVACY.