“Gli assessori si presentano” Sabato 13 agosto, gli assessori Porro e Foschi, faranno visita alle attività del centro. A pochi giorni dal ferragosto, in una Ladispoli in pieno fermento turistico e commerciale che ha visto accorrere migliaia di partecipanti al “SUMMER FEST 2022” conclusosi la scorsa settimana, l’amministrazione comunale rappresentata dagli assessori al Turismo, Eventi e Comunicazione Marco PORRO ed al Commercio ed alle Attività Produttive Stefano FOSCHI, farà visita agli esercenti del centro (Viale Italia, Via Ancona, Via Odescalchi, Via Duca degli Abruzzi e Lungomare Regina Elena) nel pomeriggio di sabato 13 agosto. L’incontro informale, propedeutico alla creazione di un osservatorio permanente e dinamico che coinvolga tutte le attività della Città, sarà occasione di dialogo e confronto tra le varie realtà imprenditoriali e l’amministrazione comunale. In un clima di profonda collaborazione, affermano gli assessori PORRO e FOSCHI, vorremmo stabilire un canale preferenziale che ponga l’amministrazione quale interlocutore privilegiato per gli imprenditori del territorio, migliorando e diversificando quanto più possibile il servizio e l’offerta rese ai residenti ed ai turisti. Nei fine settimana seguenti, saranno previsti ulteriori incontri che coinvolgeranno via via tutte le aree della Città. Con la volontà di rendere un servizio alle imprese, ai residenti ed ai turisti, saremo pronti a confrontarci e ad ascoltare le vostre richieste e le vostre proposte.
Marco PORRO e Stefano FOSCHI
Ecco perché ci siamo tanto battuti e indignati durante l’ultimo consiglio comunale: perché per il PD Ladispoli a volte le risposte alle problematiche cittadine richiedono interventi celeri e al contempo ragionati e non tollerano ritardi.
Pubblicato l’avviso pubblico per il contributo alle famiglie per la fornitura dei libri di testo e per i sussidi didattici digitali per l’anno scolastico 2022-23.
Il 10 agosto nella notte delle stelle cadenti, quando i sogni possono diventare realtà, in piazza Rossellini torna "Il Simposio Etrusco. Una magica notte di 2500 anni fa". La manifestazione, giunta alla sua ventinovesima edizione ed inserita dalla
Nell’ambito della costante attività finalizzata alla prevenzione e al contrasto dei reati in materia di ordine pubblico e controllo del territorio, gli agenti del Commissariato di Via Vilnius, coordinanti dal Dirigente, dottor Zaccaria, hanno effettuato tre arresti
Finalmente possiamo annunciare la data ufficiale della #festa di fine estate che vedrà protagonista Cristina D’Avena il 30 agosto in Piazza Rossellini. A parlare è l'assessore al turismo Marco Porro che ha comunicato l'ufficialità della data in cui si esibirà l
L’acqua del Sindaco, cioè l’acqua che esce dai rubinetti, è controllata regolarmente e certificata potabile. Ovviamente l’acqua potabile non è distillata, né deve esserlo, per cui qualcuno può non gradirne il sapore e conseguentemente comprare acqua i
Questa attesissima e partecipata rassegna di formazione musicale creata dall’Associazione Massimo Freccia con il patrocinio del Comune di Ladispoli, realizzata dall’orchestra giovanile diretta dal Maestro Massimo Bacci e dai tutor collaboratori,
Momenti di apprensione in via del Porto per la presenza di un grosso esemplare di cinghiale. L’animale è stato avvistato da alcuni residenti che vivono nella zona e, impauriti hanno dato subito l’allarme alle forze dell’ordine. Sul posto, l’altro pomeriggio,
Flavia Servizi rende noto che la settimana da lunedì 8 agosto a sabato 13 agosto la farmacia n.2 di Viale Europa 22 tornerà ad essere aperta con orario continuato dalle ore 08:30 alle ore 19:30.
Un carico di oltre 467 chilogrammi di hashish trasportato su un autoarticolato appena sbarcato da Barcellona è stato intercettato al porto di Civitavecchia dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma che hanno arrestato l’autista, uno spagnolo di 56
Qualche giorno fa ho avuto il piacere di conoscere Olivia Fioravanti, nostra concittadina nonché giocatrice di calcio nella squadra femminile di Ladispoli, in procinto di partire per gli Stati Uniti con una borsa di studio sportiva. Olivia frequenterà per la
Pubblicato l'avviso per poter usufruire del contributo alle spese sostenute per la frequenza dei Centri Estivi ricreativi annualità 2022. Possono presentare domanda i cittadini residenti, genitori di minori di età compresa età compresa tra i 3 e i 14 anni
A nome mio personale e di tutta l’Amministrazione comunale esprimo il più sentito cordoglio per la scomparsa di Francesco Marino, storico presidente dell’Unione Sportiva Ladispoli, che condusse ad importanti e prestigiose vittorie.
Sembra proprio che all’amministrazione comunale di Ladispoli risulti estremamente difficile capire che risolvere i problemi non equivale a interventi di facciata.
A cosa ci riferiamo? Allo sgombero delle roulotte posizionate lungo il Sanguinara.
Dopo decine di notti passate in bianco, dovute al frastuono che gli avventori di un bar provocavano, i residenti della zona avevano presentato un esposto nel tentativo di porre fine ai disagi. Così i poliziotti del Commissariato di via Vilnius,
Si è conclusa la tre giorni di concerti che ha visto Piazza Rossellini, il cuore di Ladispoli, protagonista della festa più clamorosa dell’estate ladispolana.
L’Amministrazione comunale informa che, con l’ordinanza n.94 firmata questa mattina, il sindaco Alessandro Grando ha disposto lo sgombero dell’area di parcheggio ad uso pubblico di Via del Tritone.
Pubblicato l’avviso pubblico per l’ammissione al contributo per il servizio di trasporto scolastico per alunni con disabilità che frequentano la scuola secondaria di secondo grado (anno scolastico 2022-23).
L'Amministrazione comunale di Cerveteri comunica che in linea con quanto stabilito in via emergenziale dal Prefetto di Roma, le scuole di ogni genere e grado di Cerveteri resteranno chiuse per tutta la giornata di giovedì 6 novembre. Il provvedimento è preso per limitare possibili disagi dovuti al forte maltempo.
Ladispoli: il sindaco Crescenzo Paliotta ha emesso un'ordinanza "di chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado, compresi asili nido e scuole materne su tutto il territorio del comune a seguito dell'ultima allerta meteo". Paliotta ha invitato anche la popolazione "a limitare al massimo tutti gli spostamenti".
"A seguito dell’ultima allerta meteo per le prossime ore di elevata criticità 'codice rosso' che riguarda anche il nostro territorio e dopo aver parlato con il Prefetto di Roma, ho emesso un’ordinanza di chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado, compresi asili nido e scuole materne su tutto il territorio del Comune di Fiumicino per la giornata di domani, giovedì 6 novembre 2014. Si invita la popolazione a limitare al massimo tutti gli spostamenti".
ATTENZIONE ALLARME ROSSO NEL NOSTRO BACINO, PER QUALSIASI EVENIENZA NUMERO DELLA PROTEZIONE CIVILE LADISPOLI 06 - 9911027 Allerta meteo del Sistema di Protezione Civile Regionale Vista l'estensione dell' avviso di condizioni metrologiche avverse si comunica che in data odierna : È stato adottato l’Avviso di criticità emesso dal Centro Funzionale Regionale, con indicazione che dalle 00:00 di domani 6.11.2014, e per le successive 36 si prevede nelle Zone di Allerta del Lazio
Solidarietà ha come suo significato principale l’impegno a favore del prossimo, che si esprime in uno sforzo attivo e gratuito teso a sostenere chi abbia bisogno di un aiuto. Far parte di una società civile, in cui tutti siamo uguali davanti allo Stato, obbliga ciascuno di noi ad una sorta di contratto secondo il quale ognuno deve contribuire al benessere degli altri attraverso la gestione dello Stato, altrimenti si avrebbe l’anarchia nel senso deteriore del termine. In generale lo Stato è obbligato a garantire i servizi fondamentali per la crescita della società di cui facciamo parte, ad esempio offrendo scuole per l’istruzione, ospedali per la salute, polizia per la sicurezza, tribunali per la giustizia eccetera
«L’Italia conferma la tendenza ultra decennale nella diminuzione continua del numero di morti e feriti sulle strade e, nel 2013, ha superato la soglia di riduzione del 50% del numero di vittime sulla strada rispetto al 2001. Un dato positivo, soprattutto in considerazione del fatto che il nostro Paese è in linea con il resto del continente nel tentativo di ottenere un ulteriore dimezzamento delle vittime entro il 2020, obiettivo fissato dalle Nazioni Unite e dalla Commissione europea. Dati sicuramente incoraggianti, ma che non ci devono far abbassare la guardia, tenendo presente che, in valore assoluto, l’Italia è il paese con il maggior numero di morti nell’Europa a 28».
Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie nella sezione relativa alla PRIVACY.