Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

*Carabinieri e Sindaco di Cerveteri riconsegnano la Madonna di Medjugorje alla Santissima Trinità*

Il Sindaco Gubetti si complimenta con l’Arma: “Lavoro prezioso, a loro il mio ringraziamento per quanto svolgono per la città”

La statua della Madonna di Medjugorje è tornata al proprio posto, all’interno della Chiesa Santissima Trinità di Cerveteri.

Questa mattina, alla presenza del Sindaco di Cerveteri Elena Gubetti, del comandante della Compagnia Carabinieri di Civitavecchia Mattia Bologna e del Luogotenente dei Carabinieri della Stazione di Cerveteri Giuseppe Castellitto, la riconsegna nelle mani di Padre Mario, Parroco della Chiesa.

A complimentarsi con l’Arma dei Carabinieri e con la Compagnia, è direttamente il Sindaco, che dichiara: “Non appena si è verificato il furto, gli uomini dell’Arma si sono immediatamente attivati per fare luce sull’accaduto. Il ritrovamento, fortunatamente per la Parrocchia e per i numerosissimi fedeli, è stato davvero rapido e da questa mattina la statua è ritornata al suo posto, in Chiesa. Al Comandante di Compagnia Mattia Bologna, al Luogotenente Castellitto e a tutti gli uomini e donne della stazione locale, il mio più sincero ringraziamento per il lavoro svolto e per la dedizione e passione con le quali ogni giorno indossano la divisa al servizio del territorio e dei cittadini tutti”.

“Allo stesso modo – prosegue il Sindaco – rivolgo un affettuoso saluto a Padre Mario della Parrocchia Santissima Trinità, perché il suo incarico nel nostro territorio continui a tenere unita la nostra collettività”.

“Vogliamo credere – conclude la Gubetti – che si sia trattato di un atto vandalico o di una semplice bravata. Azioni che in ogni caso, condanno con forza e che spero non si ripresentino più. Si è comunque trattato di un gesto che ha offeso fortemente i valori di una intera comunità, trovatasi incredula e smarrita nel non trovare più la statua della Madonna di Medjugorje, dallo scarso valore economico, ma di grande interesse per la devozione dei fedeli”.

Condividi la notizia

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
© Centro Mare Radio – Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti senza l’autorizzazione dell’emittente

Dettagli articolo

Vuoi inviare un articolo?

Hai assistito ad un fatto di cronaca? Sei sul posto di un incidente? Puoi documentare una situazione che può essere utile ad altre persone sul territorio? Compila il form qui in basso e sarai ricontattato dalla redazione.