Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Centro Anziani, venerdì 22 dicembre tombolata inclusiva in Lis

Venerdì 22 dicembre alle ore 17:30, presso il Centro Anziani di via Trapani, torna l’appuntamento con la tombolata inclusiva in Lis, la lingua dei segni.

“L’Amministrazione del sindaco Grando – ha sottolineato Marco Cecchini, delegato Progetto “Ladispoli, una città che sa  ascoltare” – prosegue il percorso di inclusione per le persone sorde. La lingua dei segni è stata riconosciuta a livello comunale. Nel maggio dello scorso anno è stata attivata “App Municipium” in collaborazione con “Emergenza Sordi” associazione presieduta da Luca Rotondi. Questa app consente alle persone sorde di poter contattare in tempo reale la Polizia locale in totale autonomia, per qualsiasi emergenza. In condivisione con il Centro anziani di Ladispoli è stato assegnato un punto di aggregazione sul territorio, per le persone sorde. E sempre al Centro Anziani si è svolto un  corso di sensibilizzazione sulla Lingua dei Segni Italiana per una maggiore inclusione tra sordi e udenti. Durante a scorsa estate, inoltre, abbiamo effettuato  una visita inclusiva al bosco di Palo. Un ringraziamento particolare a Valentina Manca per la preziosa collaborazione in questi progetti. Tante le novità che arriveranno con il 2024 tra cui molte visite guidate accessibili con interprete Lis”.

Condividi la notizia

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
© Centro Mare Radio – Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti senza l’autorizzazione dell’emittente

Dettagli articolo

Vuoi inviare un articolo?

Hai assistito ad un fatto di cronaca? Sei sul posto di un incidente? Puoi documentare una situazione che può essere utile ad altre persone sul territorio? Compila il form qui in basso e sarai ricontattato dalla redazione.