Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Circolo Sinistra Italiana: Alla ricerca della legalità

Nell’ultimo consiglio comunale, il sindaco di Ladispoli si è rivolto all’opposizione nel solito tono di sfida, chiedendo di rivolgersi alla Corte dei Conti, qualora risultasse qualcosa di anomalo nell’operato dell’amministrazione.

In verità, il sindaco ha ignorato fino a poche ore fa, che la coordinatrice del nostro circolo di Sinistra Italiana, Rossana Valentini, insieme ai consiglieri di opposizione PD – Ladispoli Attiva – Governo Civico – Ladispoli Cambia, si erano mossi, proprio con un esposto, per la questione del CineTeatro Massimo Freccia. La struttura, nata nel 2016 e “passata nelle mani” dell’amministrazione Grando, nel 2017, avrebbe dovuto veder ultimare la messa in sicurezza.  Così non è stato. Assegnato con un bando ad una società privata nel luglio 2019, con l’obbligo di riaprire al pubblico entro 12 mesi e completare i lavori entro 24 mesi, la struttura è ancora chiusa. Nessuna penale per i ritardi, e la giunta, a gennaio 2021 ha concesso una dilazione di 6 mesi a causa della pandemia ed ha esteso la concessione da 15 a 20 anni, azzerando anche il già misero canone di affitto di 500 euro al mese Lavori straordinari per 180 mila euro segnalati dal privato oltre un anno dopo il contratto di concessione, senza una valutazione dell’ufficio tecnico. La società aggiudicataria, inoltre, ha ricevuto un finanziamento di euro 915.234,43 da parte del Ministero della Cultura nel marzo 2022.

Ma la struttura è a tutt’oggi ancora chiusa. Nel 2021, una convenzione integrativa ha formalizzato le modifiche al contratto originale senza specificare tempistiche o sanzioni per ritardi. Su tutti questi punti, le risposte da parte del sindaco sono state insufficienti e per certi versi irrisorie. Per queste ragioni la Coordinatrice del Circolo SI- Litorale Nord “Mahsa Amini” ha sottoscritto insieme ai consiglieri di opposizione eletti in Consiglio Comunale, un esposto rivolto alla Procure della Corte dei Conti per verificare la regolarità degli atti di quanto riportato per la difesa dei beni comuni. Questa è la strada che vogliamo perseguire, nell’unità dell’opposizione: quella della legalità.

Circolo Sinistra Italiana Litorale Nord “Mahsa Amini”

Condividi la notizia

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
© Centro Mare Radio – Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti senza l’autorizzazione dell’emittente

Dettagli articolo

Vuoi inviare un articolo?

Hai assistito ad un fatto di cronaca? Sei sul posto di un incidente? Puoi documentare una situazione che può essere utile ad altre persone sul territorio? Compila il form qui in basso e sarai ricontattato dalla redazione.