Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

ESTORSIONI E INCENDI A CIVITAVECCHIA: OPERAZIONE CONGIUNTA DI CARABINIERI E POLIZIA, TRE ARRESTI

Una notte di paura e violenza quella del 24 ottobre 2024 a Civitavecchia, dove tre giovani, oggi arrestati dai Carabinieri e dalla Polizia di Stato, avrebbero trasformato un debito di droga in un’escalation di intimidazioni e ritorsioni. I tre sono accusati di danneggiamento seguito da incendio, estorsione e atti persecutori.

Secondo le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Civitavecchia sotto la guida del Procuratore Alberto Liguori e del Sostituto Roberto Savelli, i tre avrebbero incendiato tre automobili e i portoni di due abitazioni, in una chiara strategia di pressione e vendetta. Le vittime, due giovani coetanei, un italiano e un romeno, erano sotto minaccia per saldare un debito di droga.

Dietro questa serie di atti criminali c’era una pianificazione precisa. Il presunto mandante, pur essendo agli arresti domiciliari, avrebbe diretto tutto a distanza, inviando ordini agli altri due esecutori e pretendendo video delle azioni per confermare l’esecuzione.

Le forze dell’ordine, grazie a un’intensa attività investigativa che ha incluso l’analisi di messaggi scambiati tra i tre e le immagini dei sistemi di videosorveglianza, sono riuscite a ricostruire nei dettagli la dinamica dei fatti. Gli incendi, mirati e strategici, erano stati ideati anche per sviare le indagini, colpendo obiettivi apparentemente casuali per nascondere le vere intenzioni.

L’operazione congiunta tra Carabinieri e Polizia di Stato ha permesso di interrompere questa catena di violenze in tempi brevi. Gli arrestati sono stati trasferiti presso la casa circondariale di Civitavecchia, ma, essendo il procedimento penale ancora in fase preliminare, i tre devono essere considerati innocenti fino a eventuale condanna definitiva.

Un risultato importante per garantire sicurezza sul territorio e dare un segnale forte contro ogni forma di violenza e criminalità.

Condividi la notizia

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
© Centro Mare Radio – Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti senza l’autorizzazione dell’emittente

Dettagli articolo

Vuoi inviare un articolo?

Hai assistito ad un fatto di cronaca? Sei sul posto di un incidente? Puoi documentare una situazione che può essere utile ad altre persone sul territorio? Compila il form qui in basso e sarai ricontattato dalla redazione.