Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

ESTORSIONI E SPACCIO – CARABINIERI ESEGUONO MISURE CAUTELARI CONTRO UNA RETE CRIMINALE ATTIVA NELLA ZONA DI SANTA MARINELLA, 5 ARRESTI

Questa mattina, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Civitavecchia nell’ambito di un operazione – convenzionamele denominata Tattoo – coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Civitavecchia, che dispone misure cautelari nei confronti di 5 indagati, di cui tre sono stati tradotti in carcere e due sottoposti agli arresti domiciliari, poiché gravemente indiziati, a vario titolo, dei reati di spaccio di sostanze stupefacenti, estorsione in concorso e rapina aggravata.
In particolare, le indagini hanno evidenziato un’intensa attività di spaccio di sostanze stupefacenti (in prevalenza cocaina) nell’area di Santa Marinella. Secondo i gravi elementi indiziari raccolti, la rete criminale, costituita da più soggetti, aveva come obiettivo la cessione di droghe a clienti locali che in molti casi risultavano indebitati nei confronti degli spacciatori.
Gli investigatori hanno infatti accertato che due vittime, indebitate per un totale di 4.000 euro a causa del mancato pagamento delle dosi di stupefacente ricevute, sarebbero state minacciate e costrette a saldare il debito attraverso modalità violente, come ad esempio vedere prelevate le loro auto con la forza dagli indagati che le rivendevano.
Nel corso delle indagini sono stati raccolti gravi elementi indiziari in ordine ad una rapina aggravata che ha coinvolto uno dei debitori. In quest’occasione, gli indagati avrebbero agito con violenza, sottraendo beni di valore alla vittima, minacciandola e mettendo in atto una condotta intimidatoria.
Un aspetto rilevante emerso dalle indagini riguarda il coinvolgimento di un esponente di rilievo nel contesto criminale, che sarebbe stato al centro delle dinamiche estorsive.
L’operazione odierna rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro la criminalità e il traffico di stupefacenti, e dimostra l’efficacia dell’azione di coordinamento tra la Procura della Repubblica, rappresentata dal Procuratore Alberto Liguori e dal Sostituto Procuratore Mirko Piloni, e i Carabinieri della Compagnia di Civitavecchia.

Condividi la notizia

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
© Centro Mare Radio – Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti senza l’autorizzazione dell’emittente

Dettagli articolo

Vuoi inviare un articolo?

Hai assistito ad un fatto di cronaca? Sei sul posto di un incidente? Puoi documentare una situazione che può essere utile ad altre persone sul territorio? Compila il form qui in basso e sarai ricontattato dalla redazione.