Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO MARINA DI CERVETERI CON ALCUNE CLASSI DELLA SALVO D’ACQUISTO SARANNO PROTAGONISTI ALLA NECROPOLI DELLA BANDITACCIA PER IL DANTEDI’

 

Il prossimo 25 marzo alle ore 10.00 nella Necropoli della Banditaccia, sito Unesco di Cerveteri, si svolgerà il Dantedì, giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, che si celebra in Italia proprio ogni 25 marzo. La data è stata istituita dal Ministero della Cultura per la commemorazione per il settecentesimo anniversario della morte del poeta. La data del 25 marzo corrisponde infatti al giorno dell’anno 1300 in cui, secondo la tradizione, Dante si perde nella “selva oscura”.

L’appuntamento, già realizzato a partire dal 2021 dall’Istituto Comprensivo Marina di Cerveteri nella persona del Dirigente Angela Esposito, all’interno del proprio complesso scolastico e per interessamento della referente del progetto la maestra Sonia Rainoldi, è giunto oggi alla III Edizione realizzata all’interno del sito Unesco con il supporto e organizzazione dell’Associazione Culturale ArcheoTheatron e dell’attore e regista Agostino De Angelis e per concessione del Parco Archeologico Cerveteri-Tarquinia nella persona del Direttore Vincenzo Bellelli.

Durante la mattina gli alunni delle classi IC, IVU, VP, VU della primaria, le classi IIC, IIT della secondaria di primo grado dell’IC Marina di Cerveteri con gli insegnanti: Sonia Rainoldi, Sabrina Carmellini, Grazia Minutella, Rosa Viscione, Carmela De Crescentiis, Deborah Marazzi e le classi IA, IIC della primaria dell’IC “Salvo D’Acquisto” con le insegnanti Daniela Finocchiaro e Milena Russo, circa 150 alunni, svolgeranno una lettura animata ed itinerante della Divina Commedia di Dante Alighieri, attraverso il dialogo attivo con Agostino De Angelis.

Per il Comune di Cerveteri che ha concesso il patrocinio gratuito, sarà presente il consigliere comunale e Presidente della Commissione Cultura, Gianluca Paolacci e l’Assessore alla Pubblica Istruzione Federica Battafarano, inoltre l’evento ha il patrocinio della Regione Lazio e Città Metropolitana di Roma Capitale.

Collaboratore all’evento Riccardo Frontoni dell’Academy for Theater, Cinema and Cultural Heritage, fotografo di scena Valerio Faccini.

Condividi la notizia

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
© Centro Mare Radio – Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti senza l’autorizzazione dell’emittente

Dettagli articolo

Vuoi inviare un articolo?

Hai assistito ad un fatto di cronaca? Sei sul posto di un incidente? Puoi documentare una situazione che può essere utile ad altre persone sul territorio? Compila il form qui in basso e sarai ricontattato dalla redazione.