scuola“ Don Milaniâ€. L'incontro, svoltosi nei locali della parrocchia de I Terzi, è stato una vera e propria tribuna politica: da una parte ragazze e ragazzi che ponevano all'attenzione i problemi del territorio e dall'altra le due candidate che hanno risposto a ogni quesito come se avessero dinanzi il corpo elettorale anziché studenti al massimo tredicenni e quindi non ancora nella possibilità di votare. Il bosco di Valcanneto, le strade, il lavoro, i disabili, il trasporto pubblico, sono stati alcuni dei temi trattati.
Una considerazione va fatta, mentre i politici di caratura nazionale apostrofano i ragazzi dell'attuale, generazione come fossero dei divanari a lungo termine, gli studenti hanno, ancora una volta dimostrata la loro sensibilità verso temi concreti, bisognosi di risposte adeguate per una migliore qualità della vita. Hanno le idee chiare i nostri ragazzi e chissà se qualcuno di loro, in futuro, non sarà tra coloro che forniscono risposte anziché porre quesiti.
L'incontro, fortemente voluto dal Dirigente Scolastico Riccardo Agresti,è stato seguito con rara attenzione dagli studenti e dal corpo docente che hanno partecipato all'incontro.