Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

OFFLINE
Centro Mare Radio
Centro Mare Radio
OFFLINE

Palude Torre Flavia, consegnati gli attestati di Guida ambientale ai volontari del Servizio civile

Palude Torre Flavia, consegnati gli attestati di Guida ambientale ai volontari del Servizio civile “La palude di Torre Flavia, un prezioso habitat naturale, ha offerto a due giovani biologi un’opportunità unica di crescita professionale e personale”. Con queste parole il consigliere delegato alle aree protette, Filippo Moretti, ha commentato la consegna dell’attestato di Guida ambientale a Matteo Dentale e Daniele Ioni giunta al termine del loro percorso di Servizio civile. “Siamo fieri del lavoro svolto da Matteo e Daniele – ha proseguito Moretti – e di aver contribuito alla loro formazione. Questo è solo l’inizio di una carriera promettente nel campo della biologia e della tutela ambientale. L’esperienza presso la palude di Torre Flavia non solo ha permesso loro di acquisire competenze tecniche e pratiche, ma ha anche rafforzato il loro impegno verso la protezione dell’ambiente, evidenziando l’importanza della collaborazione tra Enti locali e iniziative di Servizio civile. L’esperienza di Servizio civile nella palude di Torre Flavia non finisce qui e presto avremo nuovi ragazzi che prenderanno il loro posto”. “L’impegno quotidiano di questi due giovani – ha commentato ha commentato Corrado Battisti, responsabile del sito naturalistico – nel preservare e monitorare questo importante ecosistema ha dimostrato l’importanza del Servizio Civile nel formare le future generazioni di professionisti nel campo della biologia e della conservazione ambientale. Questa esperienza segnerà la vita dei ragazzi

Condividi la notizia

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
© Centro Mare Radio – Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti senza l’autorizzazione dell’emittente

Dettagli articolo

Vuoi inviare un articolo?

Hai assistito ad un fatto di cronaca? Sei sul posto di un incidente? Puoi documentare una situazione che può essere utile ad altre persone sul territorio? Compila il form qui in basso e sarai ricontattato dalla redazione.