Si narra che la città di Amatrice abbia dato la notorietà a questo semplice piatto tradizionale gastronomico e culinario dove ha trovato la sua massima espressione. Ladispoli mantenendo rigorosamente gli ingredienti delle '' 5 P'' , ne ha assunto l’adozione modificandone il sapore con ingredienti prettamente tipici locali, con una preparazione semplice, facendo attenzione alla procedura dell’operazione perché bisogna usare utensili particolari e tanto tanto amore e professionalità.
Ovviamente il segreto sulla preparazione dell’Amatriciana Ladispolana, non viene rivelato, in quanto deve diventare un piatto prelibato del nostro litorale tanto amato dai nostri cittadini e da tutti i turisti romani che invadono la nostra Ladispoli City durante il periodo estivo. Buona abbuffata a tutti.
Perché Ladispoli è il mare di Roma.