Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sportello Antiviolenza: martedì presso il Comune di Cerveteri tavolo tecnico con tutti gli attori

“Lo Sportello Antiviolenza distrettuale rappresenta un servizio indispensabile per offrire ascolto e informazioni a tutte le donne italiane e straniere del territorio che subiscono violenza nelle sue molteplici forme. Un luogo sicuro, un punto di intervento immediato dove ricevere assistenza ed essere messe in contatto con la rete di servizi territoriali medico-sanitari, socio-assistenziali, psicologici, legali e sindacali. Lo Sportello Antiviolenza è stato confermato anche nella nuova programmazione del Piano di Zona, un risultato che denota  quanto i temi legati alla violenza di genere siano al centro delle azioni messe in atto dalle nostre Amministrazioni. Lo Sportello resta un presidio a disposizione di tutto il territorio, una struttura necessaria e fondamentale per sostenere tutte le donne vittime di una ingiustificata violenza, insieme al CAV Centro Antiviolenza sono gli strumenti concreti per fornire risposte a tutte quelle donne che sono alla ricerca di aiuto e di luoghi sicuri dove trovarlo. Martedì 25 febbraio, insieme alla nostra Responsabile dell’Ufficio dei Servizi Sociali Dott.ssa Giorgia Medori, è stata convocata una tavola rotonda alla quale parteciperanno tutti gli attori, che ogni giorno lavorano per prevenire e contrastare la violenza di genere: Forze dell’Ordine, il Centro Antiviolenza e professionisti del settore: sarà il primo di una serie di incontri bimestrali per costruire una rete fondamentale che faccia da protezione e da cordone intorno alle vittime grazie ad un lavoro di squadra”. Lo dichiara il Sindaco di Cerveteri Elena Gubetti, che continua:

“Sarà un momento per condividere le prassi operative di ogni realtà e creare un coordinamento operativo, abbiamo bisogno di sostenere l’attività dello Sportello Antiviolenza con tutti coloro che possono entrare in contatto con le vittime e tutti devono sapere come aiutarle. Integrare i servizi, lavorare per creare una rete tra presidi anti violenza, presidi sanitari, Forze dell’Ordine e Servizi Sociali con l’unico fondamentale obiettivo di intercettare e trattare tempestivamente ed efficacemente casi di violenza a danno di donne e minori, grazie ad interventi integrati di sostegno. E’ necessario diffondere la cultura della legalità e della parità di genere per contrastare l’odioso fenomeno della violenza sulle donne e, in generale, delle discriminazioni”.

Condividi la notizia

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
© Centro Mare Radio – Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti senza l’autorizzazione dell’emittente

Dettagli articolo

Vuoi inviare un articolo?

Hai assistito ad un fatto di cronaca? Sei sul posto di un incidente? Puoi documentare una situazione che può essere utile ad altre persone sul territorio? Compila il form qui in basso e sarai ricontattato dalla redazione.