Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Torna “Cib’Arte”: tre giorni di musica, arte e tradizioni al Borgo del Sasso

L’appuntamento con la manifestazione organizzata dall’Associazione tra i Residenti Castel del Sasso per venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 luglio

 Mostre d’arte, degustazioni dei vini del territorio, musica dal vivo, prodotti tipici, animazione per bambini e uno straordinario spettacolo pirotecnico. Al Borgo del Sasso è tutto pronto per la seconda edizione di “Cib’Arte”, in programma da venerdì 26 a domenica 28 luglio sotto l’organizzazione dell’Associazione tra i Residenti Castel del Sasso, dell’Associazione Teatrale Castel del Sasso e Momenti Divini.

“Una grande festa, fatta di musica, sapori e tradizioni ai quali farà da contorno il panorama suggestivo ed emozionante del Borgo del Sasso – ha dichiarato il Vicesindaco di Cerveteri e Assessore alle Politiche Culturali Federica Battafarano – l’Associazione tra i Residenti Castel del Sasso sta svolgendo un grandissimo lavoro all’interno della Frazione e in tutto il territorio, diventando giorno dopo giorno una realtà sempre più importante dal punto di vista degli eventi culturali. A loro e a tutti coloro che hanno lavorato all’organizzazione di questa festa, il mio ringraziamento per l’impegno profuso”.

“Oltre all’intrattenimento fatto come sempre di musica dal vivo e teatro – aggiunge il Vicesindaco di Cerveteri Federica Battafarano – non mancheranno le degustazioni dei vini del territorio, curate dall’Associazione Momenti Divini, esposizioni di artigianato locale, mostre d’arte e la possibilità di visitare il Castello dei Marchesi Patrizi del Sasso. Una tre giorni davvero da non perdere, una festa che è alla sua seconda edizione e che ha tutte le carte in regola per diventare una consolidata tradizione della nostra città”

Musica e teatro nel programma della seconda edizione di “Cib’Arte”. Venerdì 26 luglio alle ore 19:00 “Musica dal Vivo anni ’60”. Seguiranno ancora intrattenimento e balli di gruppo. Sabato 27 luglio è il turno del teatro. In scena, la Compagnia Teatrale Castel del Sasso con “Siamo Attori – Antologia teatrale in due atti”, per la regia di Marco Valeri. Lo spettacolo prevede il pagamento di un biglietto di ingresso. Si consiglia la prenotazione. Per informazioni, contattare il numero 3275576653. Domenica 28 luglio, dalle ore 21:00, musica dal vivo con Stefano Indino, fisarmonicista eclettico, raffinato, noto al grande pubblico per le sue numerosissime collaborazioni con artisti del calibro di Massimo Ranieri e Fiorella Mannoia. Chiuderà la seconda edizione di “Cib’Arte”, un meraviglioso spettacolo pirotecnico.

Condividi la notizia

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
© Centro Mare Radio – Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti senza l’autorizzazione dell’emittente

Dettagli articolo

Vuoi inviare un articolo?

Hai assistito ad un fatto di cronaca? Sei sul posto di un incidente? Puoi documentare una situazione che può essere utile ad altre persone sul territorio? Compila il form qui in basso e sarai ricontattato dalla redazione.