Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

“Un Caravaggio per la mia Ladispoli”, al lavoro la giuria di esperti per premiare i disegni più originali

L’appello lanciato dal Comune agli alunni delle scuole ed a tutti i bambini affinchè sprigionassero la loro creatività nel disegnare la loro interpretazione del rapporto tra Caravaggio e Ladispoli è stato pienamente raccolto. Sono arrivati oltre duecento piccoli disegni, tutti gli autori nei prossimi giorni saranno premiati nel corso di una cerimonia ufficiale nella sala consiliare di piazza Falcone con una menzione speciale per i più originali”.
Con queste parole la delegata all’arte, Felicia Caggianelli, ha annunciato che la seconda edizione dell’evento “Un Caravaggio per la mia Ladispoli” si è rivelata un significativo successo di partecipazione da parte dei giovanissimi, a conferma del saldo rapporto che lega il pittore lombardo al territorio dove sbarcò e fu visto vivo per l’ultima volta sulla spiaggia di Palo.
“Grazie alla preziosa collaborazione delle insegnanti – prosegue la delegata Caggianelli – molti alunni hanno preso spunto dalle riproduzioni ed interpretazioni dei dipinti di Caravaggio che sono stati esposti nei mesi scorsi nei negozi di viale Italia per realizzare i disegni da inviare all’amministrazione comunale. In questi giorni una commissione di esperti sta esaminando tutti i disegni per assegnare un riconoscimento speciale agli autori più originali e creativi. Naturalmente saranno premiati tutti i piccoli artisti che hanno partecipato all’evento. Ringraziamo la dottoressa Annamaria Rospo, psicologa e psicoterapeuta, la dottoressa Paola Lancellotti, tutor specializzato Dsa della Rome University of Fine Art ed il maestro pittore Claudio Gentile che, insieme alla delegata all’arte, si sono messi gentilmente a disposizione per esaminare tutti gli elaborati. Alcuni dei quali arrivati perfino dall’estero da bambini che in estate vengono in vacanza a Ladispoli. L’amministrazione comunale è particolarmente orgogliosa di questo risultato, se la prima edizione di un Caravaggio per la mia città era stato un progetto sperimentale, anzi una vera scommessa per stimolare la fantasia dei bambini, la seconda ha confermato che è stata intrapresa la strada giusta sia per avvicinare le nuove generazioni al mondo dell’arte, sia per rinsaldare il rapporto tra Caravaggio e il nostro territorio che rappresenta un prezioso volano culturale e turistico. Tutti i giovanissimi hanno dimostrato una creatività incredibile, alcuni dei loro disegni sono veramente emozionanti”.
Nel corso della premiazione, la cui data sarà ufficializzata nei prossimi giorni, a tutti i partecipanti saranno consegnati attestati e medaglie. Previsto anche un riconoscimento internazionale essendo arrivati disegni da bimbi che in estate trascorrono le vacanze a Ladispoli.

Condividi la notizia

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
© Centro Mare Radio – Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti senza l’autorizzazione dell’emittente

Dettagli articolo

Vuoi inviare un articolo?

Hai assistito ad un fatto di cronaca? Sei sul posto di un incidente? Puoi documentare una situazione che può essere utile ad altre persone sul territorio? Compila il form qui in basso e sarai ricontattato dalla redazione.